Il Pastore Tedesco

La vera perfezione non segue schemi predefiniti,
non è una questione di standard o riconoscimenti, si manifesta solo dove vi è il vero equilibrio .

Allevamento Corte d'Achille

Corte d’Achille ha deciso di intraprendere una strada diversa rispetto agli standard nella selezione del Pastore Tedesco, e questa scelta nasce da considerazioni concrete sulla salute e il benessere di questa straordinaria razza.

Negli ultimi decenni, la ricerca estrema di una presunta bellezza estetica nelle competizioni, hanno modificato progressivamente la conformazione anatomica naturale del Pastore Tedesco. In particolare, la caratteristica più evidente, e purtroppo problematica, riguarda l’angolatura sempre più marcata del posteriore. Questa selezione estetica, che porta i cani ad avere una groppa sempre più inclinata verso terra, risulta visivamente appariscente in un ring di esposizione, ma rappresenta, a livello pratico, una forzatura anatomica con gravi ripercussioni sulla salute.

Le tavole anatomiche di Walter Gorrieri

La nostra ispirazione

Per contrastare questo fenomeno e riportare il Pastore Tedesco verso un equilibrio che sia insieme estetico, funzionale e sano, Corte d’Achille ha scelto di ispirarsi alle celebri tavole anatomiche di Walter Gorrieri. Gorrieri, storico allevatore e profondo conoscitore della razza, aveva saputo identificare la struttura anatomica ottimale per un Pastore Tedesco che fosse prima di tutto sano e capace di esprimere pienamente la sua naturale funzione: il trotto sostenuto.

Molti non sanno, infatti, che il Pastore Tedesco è per natura un trottatore e non un galoppatore. La sua struttura deve permettergli di mantenere con eleganza, elasticità e resistenza un’andatura costante anche per lunghi tratti, senza affaticarsi o incorrere in problemi fisici.

Contattaci

Corte d’Achille

Via Pisana 20 – Cadoneghe

Email: info@cortedachille.com

Telefono: (+39) 351 719 1791